le meraviglie.
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Progetti
      • Ad Extrema – Reportage
      • Byssan Lull – Teatro
      • Ettore Giovanni May – Teatro
      • L’Universo è Dappertutto
    • Eng
      • MY WORKS
      • PORTFOLIO
      • ABOUT ME
      • CONTACT ME
  • Meraviglie Lontane
    • All Africa Asia Europa Nord America Persone – Incontri Tra le Alpi
      Asia

      Giordania day by day: il Mar (S)Morto

      14 02 2019

      Meraviglie Lontane

      4 ristoranti vegani a New York da non…

      11 02 2019

      Asia

      Giordania day by day: Jerash, esprimi un desiderio

      07 02 2019

      Europa

      GALATINA, la nuova – dove i libri sono…

      28 01 2019

      Africa

      The Acacus Desert, Lybia, 2008. A Meeting.

      16 06 2017

      Asia

      Giordania day by day: il Mar (S)Morto

      14 02 2019

      Asia

      Giordania day by day: Jerash, esprimi un desiderio

      07 02 2019

      Asia

      Giordania day by day: ottocento anni fa era…

      28 01 2019

      Asia

      Giordania day by day: Ad Amman volano gli…

      23 05 2018

      Europa

      GALATINA, la nuova – dove i libri sono…

      28 01 2019

      Europa

      GALATINA, l’antica – dove Cristo è femmina, i…

      28 01 2019

      Europa

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare…

      02 10 2018

      Europa

      Un viaggio alternativo tra le librerie di Torino

      24 09 2018

      Nord America

      4 ristoranti vegani a New York da non…

      11 02 2019

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 2

      17 06 2018

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 1

      15 06 2018

      Persone – Incontri

      Giordania day by day: Incontri magici dentro un…

      22 05 2018

      Persone – Incontri

      Giappone day by day: le storie degli altri-Incontri…

      12 02 2018

      Persone – Incontri

      Giappone day by day: Testimoni di Buddha

      17 01 2018

      Persone – Incontri

      Cenci, Astronavi e la Val di Bisenzio

      28 10 2017

      Tra le Alpi

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare…

      02 10 2018

  • Meraviglie Vicine
    • All Arte Letteratura Racconti Storia
      Meraviglie Vicine

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Europa

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Europa

      Quella volta in cui la polizia mi ha…

      18 07 2017

      Arte

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di…

      16 06 2017

      Arte

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di…

      16 06 2017

      Arte

      Arthur Rackham e Ivan Bilibin, quando l’illustrazione incontra…

      06 06 2017

      Arte

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

      Letteratura

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di…

      16 06 2017

      Racconti

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Racconti

      Quaranta Giorni

      16 06 2017

      Storia

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Storia

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

  • Consigli di Viaggio
    • All Green Low Cost
      Consigli di Viaggio

      Fare la babysitter in giro per il mondo…

      04 02 2019

      Consigli di Viaggio

      Consigli per un beauty ecologico e senza liquidi

      01 02 2019

      Consigli di Viaggio

      5 destinazioni assurde (ed estreme) in cui fare…

      30 08 2018

      Consigli di Viaggio

      Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

      21 08 2018

      Green

      Consigli per un beauty ecologico e senza liquidi

      01 02 2019

      Low Cost

      Fare la babysitter in giro per il mondo…

      04 02 2019

      Low Cost

      5 destinazioni assurde (ed estreme) in cui fare…

      30 08 2018

      Low Cost

      Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

      21 08 2018

  • Foto
  • Contatti

le meraviglie.

A caccia di stupore

  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Progetti
      • Ad Extrema – Reportage
      • Byssan Lull – Teatro
      • Ettore Giovanni May – Teatro
      • L’Universo è Dappertutto
    • Eng
      • MY WORKS
      • PORTFOLIO
      • ABOUT ME
      • CONTACT ME
  • Meraviglie Lontane
    • All Africa Asia Europa Nord America Persone – Incontri Tra le Alpi
      Asia

      Giordania day by day: il Mar (S)Morto

      14 02 2019

      Meraviglie Lontane

      4 ristoranti vegani a New York da non…

      11 02 2019

      Asia

      Giordania day by day: Jerash, esprimi un desiderio

      07 02 2019

      Europa

      GALATINA, la nuova – dove i libri sono…

      28 01 2019

      Africa

      The Acacus Desert, Lybia, 2008. A Meeting.

      16 06 2017

      Asia

      Giordania day by day: il Mar (S)Morto

      14 02 2019

      Asia

      Giordania day by day: Jerash, esprimi un desiderio

      07 02 2019

      Asia

      Giordania day by day: ottocento anni fa era…

      28 01 2019

      Asia

      Giordania day by day: Ad Amman volano gli…

      23 05 2018

      Europa

      GALATINA, la nuova – dove i libri sono…

      28 01 2019

      Europa

      GALATINA, l’antica – dove Cristo è femmina, i…

      28 01 2019

      Europa

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare…

      02 10 2018

      Europa

      Un viaggio alternativo tra le librerie di Torino

      24 09 2018

      Nord America

      4 ristoranti vegani a New York da non…

      11 02 2019

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 2

      17 06 2018

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 1

      15 06 2018

      Persone – Incontri

      Giordania day by day: Incontri magici dentro un…

      22 05 2018

      Persone – Incontri

      Giappone day by day: le storie degli altri-Incontri…

      12 02 2018

      Persone – Incontri

      Giappone day by day: Testimoni di Buddha

      17 01 2018

      Persone – Incontri

      Cenci, Astronavi e la Val di Bisenzio

      28 10 2017

      Tra le Alpi

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare…

      02 10 2018

  • Meraviglie Vicine
    • All Arte Letteratura Racconti Storia
      Meraviglie Vicine

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Europa

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Europa

      Quella volta in cui la polizia mi ha…

      18 07 2017

      Arte

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di…

      16 06 2017

      Arte

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di…

      16 06 2017

      Arte

      Arthur Rackham e Ivan Bilibin, quando l’illustrazione incontra…

      06 06 2017

      Arte

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

      Letteratura

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di…

      16 06 2017

      Racconti

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Racconti

      Quaranta Giorni

      16 06 2017

      Storia

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Storia

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

  • Consigli di Viaggio
    • All Green Low Cost
      Consigli di Viaggio

      Fare la babysitter in giro per il mondo…

      04 02 2019

      Consigli di Viaggio

      Consigli per un beauty ecologico e senza liquidi

      01 02 2019

      Consigli di Viaggio

      5 destinazioni assurde (ed estreme) in cui fare…

      30 08 2018

      Consigli di Viaggio

      Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

      21 08 2018

      Green

      Consigli per un beauty ecologico e senza liquidi

      01 02 2019

      Low Cost

      Fare la babysitter in giro per il mondo…

      04 02 2019

      Low Cost

      5 destinazioni assurde (ed estreme) in cui fare…

      30 08 2018

      Low Cost

      Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

      21 08 2018

  • Foto
  • Contatti
AsiaMeraviglie Lontane

Giordania day by day: Ad Amman volano gli aquiloni

by Chiara 23 05 2018
written by Chiara 23 05 2018
Giorno 3 – Amman

Colazione al Wadi Rum. Due gattini rossi di pelo e rossi di sabbia giocano su un materasso, si rincorrono tra le pietre. 
La nostra guida ci riporta al villaggio. Un ultimo the, un po’ di frutta da comprare. Un ragazzino cerca di salire su un cammello che deve essere ancora poco addestrato. Litigano. Il cammello è seduto, piange e urla e protesta. Il ragazzo gli gira la testa, rivolta verso le sue zampe posteriori e pesta la corda legata al suo muso, bloccandolo. Finalmente gli sale sopra e se ne va nell’indifferenza degli astanti.
Due bambini scalzi e impolverati stanno giocando con degli spacca polsi, le palline di metallo che sbattono tra loro. Tac tac tac tac tac. Arrivano da dietro l’angolo della casa, annunciati dal suono, e per un attimo mi sembra che portino pioggia. Improbabile.
Sotto questo sole mi stanno uscendo le lentiggini sulle braccia.

Riprendiamo la macchina e ci prepariamo ai 300 chilometri che ci separano da Amman, la capitale. In radio passa Lasciatemi Cantare e finalmente capiamo perché i ragazzi del campo la conoscessero e ce l’avessero cantata appena saputa la nostra origine.
300 chilometri bene o male passano in fretta, e siamo nella periferia di Amman. Mi colpisce un cartellone pubblicitario British Academy School for Girls.

Amman. Amman. Amman.

Come descriverla senza essere maleducata?
Io odio la cannella, riesco a odorarla anche se è l’ultimissimo ingrediente della ricetta, e non mi piacciono le carote.
Chi mi conosce sa che ho un rapporto conflittuale con Atene. Riconosco che sia bella, che possa piacere, ma ogni volta che ci vado ci sto puntualmente male.
Ecco, Atene è una carota, Amman è la cannella.

amman_giordania_capitale_città_metropolo_asia_medio_oriente_graffiti_Street_Art_arte_dipinto
So che non posso aspettarmi una città delle nostre, e nemmeno la voglio. Ho viaggiato spesso per il Nord Africa e conosco certe differenze. Non do la colpa ad Amman perché giordana o mediorientale. Proprio solo non ci siamo trovate. Ne vedo il fascino, la bellezza. Ma siamo due pezzi di puzzle che non si incastreranno mai.
Colline e colline coperte di case grige, un’immensa scacchiera monocromatica che avvolge le strade a valle. Non esiste un centro vero e proprio, solo una vita più grossa delle altre, un’acropoli (ciao Atene), un anfiteatro romano. 

I giordani sembrano nascere con le mani attaccate al clacson e già raggiungere l’albergo è un’impresa. Fuori dai negozi delle voci elettroniche ripetono senza sosta il prezzo dei prodotti, una nenia che dura ore. Le strisce pedonali esistono ma sono così annerite che nemmeno si vedono, e lo sport nazionale è l’attraversamento a caso. Inizio ad allenarmi anche io.
Almeno di fronte all’albergo vendono quei fagottini di pasta ripieni di patate che ho provato ad Aqaba e di cui mi sono innamorata. 
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Saliamo all’Acropoli, tra gatti morti per le strade e locali che ci danno il benvenuto. Forse c’è qualche regola riguardante i turisti, ma ogni adulto che incontriamman_giordania_capitale_città_metropolo_asia_medio_oriente_graffiti_Street_Art_arte_dipinto_acropoli_aquiloni_collineamo ci dice sempre la stessa cosa Welcome to Jordan, welcome to Jordan, un ritornello giornaliero. I bambini invece sono teneri, ti salutano con un Hello e un sorriso.
L’Acropoli è confusa. La storia della città è meravigliosa, ha visto
passare, restare e fuggire tante civiltà diverse, storie, culture. 

Ma questa mischietta non ha aiutato chi ha scritto i cartelloni esplicativi, dove Zeus viene indicato come romano e Ercole come un dio principale del pantheon greco. Sono in casi così che il mio cuore classicista e le mie radici italiane trasecolano.
Ma non c’è tempo per essere pistini. Dei bambini stanno giocando con gli aquiloni in un parchetto poco sotto di noi. Il muezzin inizia a cantare e uno dei bimbi si mette in piedi sul muretto, la città lanciata verso l’alto nella collina di fronte a lui, e allarga la felpa marrone come se fossero delle ali. Amman, per attimo, è sua.
Una ragazzina mi passa di fianco e il suo profumo colpisce il mio naso. Sa di adolescente, come sapevo io alla sua età, profumi comprati con una rivista, fruttati, dolci, pesanti.

Fa fresco e si fa sera e devo dire che Amman col buio è bella. Viva. Le strade sono illuminate, i negozi aperti, la gente è a spasso. Diverse edicole vendono libri a bordo strada, una ha qualche libro in inglese e un cerchio di bicchieri di plastica la circonda. Dentro ogni bicchiere una candelina accesa, sembra quasi una veglia. Non capisco se quelli che vi si sono radunati siano curiosi come me o sappiano qualcosa di più. Le candele sciolgono i bicchieri ed è presto tempo di spegnere il tutto. 

Ci aspetta la cena più buona del viaggio. Ristorante in un vicolo, tavoli dentro e tavoli fuori. Ci sediamo, il cameriere ci schiaffa cinque o sei fette di pane sul tavolo, quello sottile e tondo che mangiano qui. Speriamo che la tovaglia di plastica sia pulita.
Prendiamo un mix di tutto, gli diciamo e presto arriva un piatto di hummus, uno di crema all’aglio e uno di sugo con fagioli e cipolle tritati. Ad accompagnare un piatto di falafel, verdure bollite, insalata, cipolle e foglie di menta. Un cameriere gira tra i tavoli con un vassoio pieno di bicchieri di the caldo e si ferma a lasciarcene tre. Niente posate. Si strappa il pane, si separano i due lembi e si fa “scarpetta” dai piatti.
a
Non ho mai mangiato un falafel così buono.
a
Siamo presto pieni, ma finiamo tutto. Sbirciando le abitudini dei locali scopriamo che la menta si mangia. Basta infilarne una foglia tra il pane, aggiungere hummus e via. Da un barattolino proviamo della salsa piccante, Troppo piccante: bisogna appena appoggiarci sopra il pane. Nel tavolo dietro di noi un uomo del luogo butta un cucchiaio intero di questa salsa nel suo hummus e poi lo pulisce infilandoselo in bocca. Un supereroe, o forse io non sono tanto resistente al piccante quanto credevo.

Dopo cena tanti giordani passeggiano con una granita in mano, o bevono il succo della canna da zucchero. Lo vendono molti banchetti. Le canne alte almeno un metro da un lato, e una macchina con un buco in cui infilarle e spremerle. Ma oggi sono troppo piena, lo proverò domani.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

asiagiordania
0 comment
0
FacebookTwitterGoogle +PinterestWhatsapp
previous post
Giordania day by day: Incontri magici dentro un canyon
next post
Istantanee da Washington, parte 1

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi sono

Chi sono

Cacciatrice di stupore.
Dato che non posso fare la piratessa, scrivo, fotografo, disegno e viaggio.
Questo blog è la raccolta di tutte le meraviglie che ho incontrato, sia vicine che lontane.

Foto

  • teens these days dont care about art anymore
  • Texture        adventure wanderlust
  • kids these days dont care about art anymore
  • Dancing lights in NYC      america
  • Brooklyn Bridge sunny view      brooklyn
  • Guardate bene la nuca di Lincoln Non sembra anche a

Letture

Data from Goodreads

  • Book cover

    Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte

    Mark O'Connell

  • Book cover

    Il gigante sepolto

    Kazuo Ishiguro

  • Book cover

    Equilibrio e dinamica dei corpi

    Hikaru Hayashi

Contatti

Facebook Instagram Linkedin Email
Facebook

Collaborazioni

Maggio: 2018
L M M G V S D
« Feb   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
  • Books from 500 years ago From philosophy to Galileo a
  • Witchinprogress         witch
  • Trittico        mirror puglia
  • Waiting for these two to come back to me Miss
  • Follow me for more fashion tips    Joking

@2016 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top