Vi ho già svelato il mio trucco per viaggiare per mesi spendendo molto poco: fare la volontaria. Il sito che uso per trovare le strutture che ospitano i volontari è Workaway. Ma come scegliere dove andare? Workaway ospita migliaia di annunci e sembrano uno più bello degli altri.
Nel mio articolo su come viaggiare low cost ho scritto una piccola guida su cosa tenere in considerazione nel momento della scelta. Luogo, tempo, cibo, tipo di lavoro sono tutti importanti. Per facilitarvi la vita ho deciso di iniziare una piccola serie in cui raccoglierò diverse strutture per tema.
Usa la mia guida per scoprire quali sono le caratteristiche della destinazione ideale per te e, magari, una di queste in elenco le avrà tutte!
Il tema di oggi? Posti estremi, assurdi. Dimenticate i banali, seppur meravigliosi, ostelli in Grecia, qui si va lontano, a fare cose strane.
E se ci andate fatemelo sapere, vi invidierò tantissimo.
CON LE RENNE IN GROENLANDIA
Più che un workaway, un’avventura. Le attività richieste sono molte: cucinare, aiutare a gestire la stazione, aiutare con le renne. Verso agosto gli animali vengono macellati, e la pesca è una costante per tutta l’estate. Il cibo che si mangia è quasi tutto prodotto in loco. Bisogna essere allenati per le lunghe camminate che saranno richiesti e non bisogna soffrire la solitudine. La stazione è raggiungibile solo tramite barca o elicottero e dista almeno due ore dal primo centro abitato.
Dove: Isortoq reindeer station, Groenlandia del Sud
Link: https://www.workaway.info/926627516787-en.html
Durata minima: due settimane
Disponibilità: solo d’estate
Quante persone cercano: più di due
Cibo: molta carne, qualche verdura. Non adatto a vegani e vegetariani (purtroppo)
Alloggio: camera privata e tenda durante il pascolo e la caccia
COME MARCO POLO IN MONGOLIA
Cinque ore al giorno, cinque giorni a settimana per imparare a diventare un vero nomade. Questa azienda familiare ha migliaia di animali e ha bisogno di aiuto nel gestirli. I compiti sono principalmente di manutenzione generale e aiuto con gli animali. I volontari possono cavalcare i cavalli della tenuta quando vogliono, visitare i “vicini nomadi” o andare in città nel tempo libero.
Dove: provincia del Tov, Mongolia centro settentrionaleTôv, Mongolia centro settentrionale
Link: https://www.workaway.info/978518384728-en.html
Durata minima: due settimane
Disponibilità: tutto l’anno
Quante persone cercano: più di due
Cibo: accettano solo volontari non-vegetariani
Alloggio: nelle Ger, le tradizionali tende mongole
TRA LE NEVI DELLA TERRA DEL FUOCO
Aiutare a tenere in ordine un rifugio di montagna nella città più a sud del mondo? Non male. Questa struttura non smette mai di lavorare, ospita più di 70 ospiti al giorno e ha bisogno di una mano per la pulizia dell’albergo. La volontaria lavorerà 5 ore al giorno. Non c’è il wi-fi, ma il cellulare prende molto bene. Siccome l’albergo è molto isolato l’elettricità è disponibile solo in certe ore della giornata e il riscaldamento è a legna. Plus: 48 cani da slitta!
Dove: Ushuaia, la città più a sud del mondo, Argentina
Link: https://www.workaway.info/147968636187-en.html
Durata minima: due settimane
Disponibilità: tutto l’anno
Quante persone cercano: una ragazza, no coppie
Cibo: a volte verrà cucinato per la volontaria, a volte lei dovrà cucinare da sola col cibo offerto dalla struttura
Alloggio: camera condivisa con lo staff
INSEGNA E COLTIVA SULL’ISOLA DELLA PRINCIPESSA MONONOKE
Questa è l’isola che ha ispirato Miyazaki nel disegnare la bellissima foresta del film principessa Mononoke (e se non avete visto questo film, rimediate!). Questa struttura ha una doppia anima: ospita infatti sia una fattoria biologica che un liceo. Ai volontari è che richiesto di sdoppiarsi. L’attività principale riguarda l’azienda agricola. Bisognerà quindi aiutare con gli orti e le piante. Ai volontari con un buon livello di inglese verrà anche chiesto di tenere alcune lezioni sulla propria cultura e la propria nazione agli allievi della scuola. Purtroppo solo un membro dello staff parla inglese, per cui è richiesta una conoscenza minima della lingua giapponese.
Dove: isola Yakushima, Giappone
Link: https://www.workaway.info/551633921153-en.html
Durata minima: un mese
Disponibilità: tutto l’anno
Quante persone cercano: massimo due persone
Cibo: offerto dalla struttura, colazione e cena nella mensa della scuola, pranzo presso la fattoria
Alloggio: in dormitorio, stanza privata se disponibile
UN OSTELLO ALL’OMBRA DEI MOAI
Un agriturismo sull’Isola di Pasqua? Sì, è questo che stanno costruendo le due host di questa struttura. Il risultato finale sarà un eco-ostello con tanto di agriturismo. C’è però bisogno di una mano per costruire gli edifici, tenerli in ordine e ristrutturare l’edificio principale. Le ore richieste a settimana sono solo 15 e il resto del tempo può essere passato a visitare quest’isola remota e meravigliosa. Per chi non mastichi tanto l’inglese, le lingue parlate nella struttura sono principalmente spagnolo e italiano. Ma avrete anche l’occasione di imparare un po’ di rapanui!
Dove: Isola di Pasqua, Cile
Link: https://www.workaway.info/656733147848-en.html
Durata minima: tre settimane
Disponibilità: tutto l’anno
Quante persone cercano: più di due
Cibo: a carico del volontario
Alloggio: stanza privata
Fonte foto: https://pixabay.com/