Transmongolica day by day 23: addio Mongolia benvenuto...
Transmongolica day by day 22: imparare a lasciarsi...
Transmongolica day by day 21: giorni stanchi e...
Transmongolica day by day 20: artigiani, relax e...
Transmongolica day by day 19: la meraviglia di...
Transmongolica day by day 18: Kharkhorin sciamanica e...
Come diventare digital nomad e vivere viaggiando low...
Un sogno che si avvera: vivere a Parigi...
Vivere Londra e lavorare come au pair e...
Vivere e studiare in Erasmus in Inghilterra a...
A Caccia di Stupore
Viaggi e Meraviglie
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Progetti
      • Ad Extrema – Reportage
      • Byssan Lull – Teatro
      • Ettore Giovanni May – Teatro
      • L’Universo è Dappertutto
  • Viaggi
    • All Africa Asia Europa Nord America Tra le Alpi Voci
      Asia

      Transmongolica day by day 23: addio Mongolia benvenuto...

      12 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 22: imparare a lasciarsi...

      09 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 21: giorni stanchi e...

      07 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 20: artigiani, relax e...

      04 11 2020

      Africa

      The Acacus Desert, Lybia, 2008. A Meeting.

      16 06 2017

      Asia

      Transmongolica day by day 23: addio Mongolia benvenuto...

      12 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 22: imparare a lasciarsi...

      09 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 21: giorni stanchi e...

      07 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 20: artigiani, relax e...

      04 11 2020

      Europa

      GALATINA, la nuova: il presente del Salento che...

      28 01 2019

      Europa

      GALATINA, l’antica: la storia del cuore del Salento

      28 01 2019

      Europa

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare...

      02 10 2018

      Europa

      Animali di Torino e dove trovarli

      19 09 2018

      Nord America

      4 ristoranti vegani a New York da non...

      11 02 2019

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 2

      17 06 2018

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 1

      15 06 2018

      Tra le Alpi

      Arte Rupestre delle Alpi: la Peira Ecrita e...

      21 06 2019

      Tra le Alpi

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare...

      02 10 2018

      Voci

      Giordania day by day: Incontri magici dentro un...

      22 05 2018

      Voci

      Giappone day by day: le storie degli altri-Incontri...

      12 02 2018

  • Consigli di Viaggio
    • All Green Guide Interviste Low Cost
      Consigli di Viaggio

      Come diventare digital nomad e vivere viaggiando low...

      30 03 2020

      Consigli di Viaggio

      Un sogno che si avvera: vivere a Parigi...

      20 03 2020

      Consigli di Viaggio

      Vivere Londra e lavorare come au pair e...

      19 03 2020

      Consigli di Viaggio

      Vivere e studiare in Erasmus in Inghilterra a...

      03 03 2020

      Green

      Consigli per un beauty ecologico e senza liquidi

      01 02 2019

      Guide

      Comprare un biglietto e prendere un treno in...

      10 01 2020

      Guide

      Cosa mettere in valigia per la Transmongolica

      23 07 2019

      Guide

      Visti per la Transmongolica: come e dove richiederli

      02 07 2019

      Guide

      Le App indispensabili in viaggio

      06 03 2019

      Interviste

      Come diventare digital nomad e vivere viaggiando low...

      30 03 2020

      Interviste

      Un sogno che si avvera: vivere a Parigi...

      20 03 2020

      Interviste

      Vivere Londra e lavorare come au pair e...

      19 03 2020

      Interviste

      Vivere e studiare in Erasmus in Inghilterra a...

      03 03 2020

      Low Cost

      Fare la babysitter in giro per il mondo...

      04 02 2019

      Low Cost

      5 destinazioni assurde (ed estreme) in cui fare...

      30 08 2018

      Low Cost

      Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

      21 08 2018

  • Altre Meraviglie
    • All Arte Letteratura Racconti Storia
      Altre Meraviglie

      “La Guerra non ha un Volto di Donna”,...

      27 05 2019

      Altre Meraviglie

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Altre Meraviglie

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Altre Meraviglie

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di...

      16 06 2017

      Arte

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di...

      16 06 2017

      Arte

      Arthur Rackham e Ivan Bilibin, quando l’illustrazione incontra...

      06 06 2017

      Arte

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

      Letteratura

      “La Guerra non ha un Volto di Donna”,...

      27 05 2019

      Letteratura

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di...

      16 06 2017

      Racconti

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Racconti

      Quaranta Giorni

      16 06 2017

      Storia

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Storia

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

  • Contatti
  • Eng
    • MY WORKS
    • PORTFOLIO
    • ABOUT ME
    • CONTACT ME
AsiaViaggi

Transmongolica day by day 19: la meraviglia di Kharkhorin tra templi, integrazione e tartarughe

by Chiara 03 07 2020
written by Chiara 03 07 2020

Giorno 19, Kharakhorin

 

Ce la siamo presa comoda. La mattina doccia, scrittura, colazione con i biscotti e la marmellata che abbiamo comprato seduti al tavolino basso della nostra ger.
Dopodiché si parte un po’ a caso per il paesino, tagliando per i prati e puntando, infine, per il museo della città. Museo fatto benissimo. Racconta la storia della Mongolia e dell’area dall’età della pietra, mostrando manufatti, steli incise in arabo, sanscrito e mongolo, e un bellissimo scambio epistolare tra il papa e un Khan che si può riassumere in:

-Fatti battezzare perché io ho ragione e l’unico dio è Dio con suo figlio Gesù
PS Perché hai invaso Ungheria e Cechia?

 

-Non ho capito bene, chi ti ha detto che il tuo dio è il vero Dio? L’unico dio che conosco dice che la Mongolia deve conquistare tutto il mondo, tu non ti sottometti e mi uccidi pure gli ambasciatori, quindi io ti ammazzo ungheresi e cechi, stacce.

Dopo il museo, un po’ a caccia di cibo, finiamo davanti al monastero Erdene Zuu che più che un vero monastero è un’immensa cinta muraria che abbraccia al suo interno quasi una decina di templi di diverso credo.

templi kharakorin

Di fronte, però, una lunga fila di negozietti e ristoranti.

Assillanti.

Non ci si può fermare mezzo secondo a pensare davanti a uno di questi che ci si ritrova davanti un menù o un venditore che ti invita ripetutamente a entrare nel negozio. Menù ovviamente illusori, perché questo non c’è, quello nemmeno. Finisco a stomaco vuoto perché non ce la faccio proprio più col gusto della carne e del latte mongoli. Sono troppo forti, e imperniano qualsiasi cosa tocchino, diventa quindi impossibile farsi anche un piatto di verdure. Ma sono gusti personali.

Il giro del monastero dura qualche ora perché entriamo in tutti gli edifici, anche i più piccoli. Il buddismo principale qui è tibetano, con figure quasi demoniache, le loro teste decorate con teschi e l’onnipresente ruota dell’ottuplice sentiero. Sento una guida parlare della vecchia tradizione riguardante i morti: i corpi venivano lasciati all’aperto, nella natura. Se il cadavere veniva mangiato dagli avvoltoi, eri stato una buona persona, se dai cani cattiva. Adesso i mongoli si sono adeguati a sepoltura o cremazione.
preghiere templiL’area è ancora popolata da monaci, avvolti nella tipica veste arancione. Molti di loro sono giovani. Esplorando il retro di un edificio ne vediamo tre o quattro giocare: cercano di lanciare un pezzo della loro veste sull’abbaino di una finestra. Quando vedono che li sto fotografando si mettono a ridere e chiamare. Dentro una tenda-tempio due monaci pregano davanti a delle donne venute, credo, per un consulto.
Hanno voci roche, seduti a un basso tavolo.

Alla loro destra un ragazzino-monaco sta leggendo, o provando a leggere, a voce alta un testo. Incontrata una perplessità si rivolge al suo maestro, che gli indica il giusto modo. Dentro la tenda ci sono sia turisti che credenti, sia persone che sono entrambi. Dopo una foto all’altare o al banchetto che vende oggetti religiosi, si inchinano davanti alle statue delle divinità.
monaci templi erdene zuu
monaci templi erdene zuuCamminando lungo i bastioni delle mura incrociamo un gruppo, una famiglia, ogni persona con in braccio quello che sembra del tessuto arrotolato giallo, o un cuscino. Ad ogni bastione, sormontato da una stupa, uno dopo l’altro tutti si fermano e poggiano la fronte contro il muro, per poi ricominciare a camminare.

Uscendo dal monastero dal lato opposto ritroviamo in un prato, un ammasso di pali dell’elettricità si staglia all’orizzonte e davanti a loro i resti del palazzo di Ogodei, in realtà un tempio, e una seconda Turtle Stone, questa volta libera da recinti e costrizioni. Anzi, uno c’è: un lunghissimo banchetto di souvenir che quasi a mezzaluna abbraccia la tartaruga a un paio di metri di distanza.

Non si scampa mai dallo shopping.

tartaruga di pietra erdene zuu tartaruga di pietra erdene zuuNon mi sembra ancora vero di aver toccato le tartarughe di Karakhorum, le porte di uno degli imperi più grandi di sempre.

Ritorniamo alla via dei negozietti, dove passeggiano mongoli in costume tradizionale affittato per qualche minuto (alcuni copricapi femminili hanno chiaramente inspirato Star Wars), e gigantesche aquile stanno appollaiate ad altezza uomo fuori dai negozi.
Compro dei guanti di lana di yak, un sacchetto di velluto con dentro le ossa di caviglia di non so che animale (forse capra?) usate qui per la divinazione e altri regali. I prezzi sono sempre comunque bassi, ma più alti di quelli delle ger-negozio del Gobi.

Torniamo a piedi alla guest house e siamo accompagnati da cui cani, due cuccioli molto cresciuti, ormai adolescenti, che ci abbandonano solo quando vengono inseguiti da un altro loro simile. Torniamo passando per i prati, incontrando altre profonde spaccature nel terreno.

È difficile raccontare a parole questa giornata. È stato un giorno turistico, di cose viste, che non si possono elencare. È stata una giornata di approfondimento, di conoscenza del territorio, della sua storia, dell’effetto wow vedendo il plastico della città nel 1300 con quartieri musulamani, cristiani, quello delle ger dei mongoli, chiese, moschee, templi taoisti e buddisti, un esempio di integrazione che perfino oggi ci sogniamo.
tempio templi eredene zuu tempio templi eredene zuutempio-erdene-zuu-buddismo-tibetano-mongolia-kharakhorin-transmongolixaÈ stata una giornata di gioia per i colori del monastero, i blu squillanti, i rossi dei soffitti, i gialli delle stoffe, anche il bianco delle stupe. Una giornata di ammirazione per la tartaruga, seduti a un passo da lei, guardandone le zampe, il muso da bestia, l’erba che è cresciuta alla sua ombra.

Grazie, Kharkhorin.


Cliccando qui puoi trovare i consigli di viaggio sulla Transmongolica e il diario giorno per giorno, mentre qui puoi andare in ordine e leggere il giorno 18 e il giorno 20.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

asiamongoliatransmongolica
0 comment
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
previous post
Transmongolica day by day 18: Kharkhorin sciamanica e la meraviglia
next post
Transmongolica day by day 20: artigiani, relax e marmotte

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi sono

Chi sono

Chiara
Cacciatrice di stupore.

Dato che non posso viaggiare nel tempo, scrivo, fotografo, disegno e giro il mondo in un camperino.

Questo blog è la raccolta di tutte le meraviglie che ho incontrato, sia vicine che lontane.

Contatti

Facebook Instagram Linkedin Email
Facebook

Istanti dal mondo

I vostri preferiti

  • 1

    La mia Vilnius: vivere in Lituania (intervista)

  • 2

    Contrada Guardinfanti: un gioiello nascosto di Torino

  • 3

    Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

  • 4

    Arte e sorprese al Cimitero Monumentale di Torino

Collaborazioni

@2016 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
A Caccia di Stupore
  • Home
  • About me
    • Chi sono
    • Progetti
      • Ad Extrema – Reportage
      • Byssan Lull – Teatro
      • Ettore Giovanni May – Teatro
      • L’Universo è Dappertutto
  • Viaggi
    • All Africa Asia Europa Nord America Tra le Alpi Voci
      Asia

      Transmongolica day by day 23: addio Mongolia benvenuto...

      12 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 22: imparare a lasciarsi...

      09 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 21: giorni stanchi e...

      07 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 20: artigiani, relax e...

      04 11 2020

      Africa

      The Acacus Desert, Lybia, 2008. A Meeting.

      16 06 2017

      Asia

      Transmongolica day by day 23: addio Mongolia benvenuto...

      12 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 22: imparare a lasciarsi...

      09 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 21: giorni stanchi e...

      07 11 2020

      Asia

      Transmongolica day by day 20: artigiani, relax e...

      04 11 2020

      Europa

      GALATINA, la nuova: il presente del Salento che...

      28 01 2019

      Europa

      GALATINA, l’antica: la storia del cuore del Salento

      28 01 2019

      Europa

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare...

      02 10 2018

      Europa

      Animali di Torino e dove trovarli

      19 09 2018

      Nord America

      4 ristoranti vegani a New York da non...

      11 02 2019

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 2

      17 06 2018

      Nord America

      Istantanee da Washington, parte 1

      15 06 2018

      Tra le Alpi

      Arte Rupestre delle Alpi: la Peira Ecrita e...

      21 06 2019

      Tra le Alpi

      Il Centro Faunistico Uomini e Lupi: dove ritrovare...

      02 10 2018

      Voci

      Giordania day by day: Incontri magici dentro un...

      22 05 2018

      Voci

      Giappone day by day: le storie degli altri-Incontri...

      12 02 2018

  • Consigli di Viaggio
    • All Green Guide Interviste Low Cost
      Consigli di Viaggio

      Come diventare digital nomad e vivere viaggiando low...

      30 03 2020

      Consigli di Viaggio

      Un sogno che si avvera: vivere a Parigi...

      20 03 2020

      Consigli di Viaggio

      Vivere Londra e lavorare come au pair e...

      19 03 2020

      Consigli di Viaggio

      Vivere e studiare in Erasmus in Inghilterra a...

      03 03 2020

      Green

      Consigli per un beauty ecologico e senza liquidi

      01 02 2019

      Guide

      Comprare un biglietto e prendere un treno in...

      10 01 2020

      Guide

      Cosa mettere in valigia per la Transmongolica

      23 07 2019

      Guide

      Visti per la Transmongolica: come e dove richiederli

      02 07 2019

      Guide

      Le App indispensabili in viaggio

      06 03 2019

      Interviste

      Come diventare digital nomad e vivere viaggiando low...

      30 03 2020

      Interviste

      Un sogno che si avvera: vivere a Parigi...

      20 03 2020

      Interviste

      Vivere Londra e lavorare come au pair e...

      19 03 2020

      Interviste

      Vivere e studiare in Erasmus in Inghilterra a...

      03 03 2020

      Low Cost

      Fare la babysitter in giro per il mondo...

      04 02 2019

      Low Cost

      5 destinazioni assurde (ed estreme) in cui fare...

      30 08 2018

      Low Cost

      Come viaggiare (quasi) gratis per mesi

      21 08 2018

  • Altre Meraviglie
    • All Arte Letteratura Racconti Storia
      Altre Meraviglie

      “La Guerra non ha un Volto di Donna”,...

      27 05 2019

      Altre Meraviglie

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Altre Meraviglie

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Altre Meraviglie

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di...

      16 06 2017

      Arte

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di...

      16 06 2017

      Arte

      Arthur Rackham e Ivan Bilibin, quando l’illustrazione incontra...

      06 06 2017

      Arte

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

      Letteratura

      “La Guerra non ha un Volto di Donna”,...

      27 05 2019

      Letteratura

      Sublime e Terribile, Variazione su “La Tigre” di...

      16 06 2017

      Racconti

      Nella mia valigia Lost&Found

      05 09 2018

      Racconti

      Quaranta Giorni

      16 06 2017

      Storia

      Ad Extrema: il Millennio della Collina

      18 12 2017

      Storia

      Ad Extrema al Centro Pecci di Prato

      06 06 2017

  • Contatti
  • Eng
    • MY WORKS
    • PORTFOLIO
    • ABOUT ME
    • CONTACT ME
 

Caricamento commenti...